Il giorno 11 ottobre presso il Salone d'Onore della Prefettura, il Prefetto di Novara, Rita Piermatti e l'Avvocato dello Stato, Giulio Bacosi, Presidente e fondatore dell'Associazione di Promozione Sociale "Democrazia nelle Regole", hanno sottoscritto un Protocollo d'Intesa finalizzato alla promozione di progetti che, attraverso i principi fondanti della Costituzione, diffondano la cultura della legalità e...
Da Piacenza a Bangkok, le Regole di un Paese da conoscere – ASCOLTA –
La vicenda del giovane di Piacenza a Bangkok mi ha riportato alla mente le sensazioni che vivo quando con la Famiglia decidiamo di andare all’estero: per approfondimento culturale, per diletto o per entrambi. Conosco le leggi di quel Paese? Se uno di noi dovesse commettere un errore a causa di questa eventuale “ignoranza”, cosa ci...
A Villafranca di Verona, la Costituzione per 340 neodiciottenni
A Villafranca di Verona si è svolta la cerimonia di Consegna della Costituzione italiana ai neodiciottenni che hanno avuto la grande opportunità di assistere a una breve lectio di Giulio Bacosi di DEMOCRAZIA NELLE REGOLE accompagnato da Francesco Vitale. Ad accogliere i giovani villafranchesi il Sindaco Roberto Dall'Oca,gli Assessori Anna Lisa Tiberio e Riccardo Maraia,...
La Costituzione Italiana per 340 neo 18enni – Evento speciale al Teatro Alida Ferrarini di Villafranca di Verona
Giovedì 3 ottobre alle ore 20.30, presso il Teatro Alida Ferrarini di Villafranca di Verona, si terrà la cerimonia di consegna della Costituzione Italiana ai neodiciottenni, pervenuta dal Senato della Repubblica Italiana. Lectio magistralis del Presidente di Democrazia nelle Regole, Giulio Bacosi L’evento rientra nei percorsi di “Cittadinanza e Costituzione” promossi dal Comune di Villafranca...
Vacanze finite? Non proprio per tutti – AUDIO –
In molti, come noto, affidano a settembre il proprio relax estivo (o semi autunnale): costa meno, meno traffico, meno code, meno pienoni… con la speranza che il tempo tenga… Ma torneranno anche loro. Il tormentone del rientro, pieno di corsette in strada per tenere la forma e di buoni propositi di vario genere e foggia,...
#Costituzione – Che differenza c’è tra l’autonomia e il decentramento? – VIDEO
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento (Art.5 Costituzione)
#Bacosando su Interesse – VIDEO –
Il nostro Presidente Giulio Bacosi, ci parla oggi di Interesse, partendo dal significato etimologico, passando per il codice civile fino ad arrivare ai giorni nostri con un interesse pubblico
Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica – LEGGE 20 agosto 2019, n. 92
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge: Art. 1 Principi 1. L'educazione civica contribuisce a formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunita', nel rispetto delle regole, dei diritti e...
POLITICA – CRISI DI GOVERNO – Bacosi (Avvocato dello Stato): «Difficile che ci siano i tempi tecnici per le elezioni
Con il primo giorno di Consultazioni al Quirinale, si apre un percorso che dovrà verificare se esiste una maggioranza in Parlamento oppure in alternativa bisognerà tornare al voto. L'Avvocato dello Stato Giulio Bacosi (Presidente di Democrazia nelle Regole) è intervenuto questo pomeriggio ai microfoni dell'Agenzia Italia Stampa, e sulla crisi in corso ha dichiarato: «difficile...
Perché nello Sport i panni sporchi si lavano in Famiglia
I panni sporchi si lavano in famiglia? Chi vede il mondo dello sport, in particolare del calcio, con occhi scettici in fatto di morale, interpreta il proverbio come il primo comandamento non scritto di quel mondo, a cui sono costretti ad uniformarsi tutti i tesserati, dal grande campione di Champions al portiere di riserva di...