Categoria: News

Le Fosse Ardeatine del 2020
Articolo

Le Fosse Ardeatine del 2020

L’emergenza Coronavirus non può e non deve farci dimenticare cosa accadde oggi di alcuni decenni or sono, il 24 marzo del 1944, presso le Fosse Ardeatine in Roma. La morte di centinaia di persone innocenti ci riporta ad un periodo buio della nostra storia, quello dell’occupazione tedesca dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943. Anche oggi...

#SiamoTuttiNipoti – Il Contest di Democrazia nelle Regole per i nostri Ragazzi
Articolo

#SiamoTuttiNipoti – Il Contest di Democrazia nelle Regole per i nostri Ragazzi

#AndràTuttoBene Comunichiamolo ai nostri nonni, alle persone anziane, a chi è più solo di noi, specialmente in questo periodo emergenziale di Coronavirus! Sfruttiamo la nostra creatività e la nostra immaginazione. Partecipate al contest #SiamoTuttiNipoti, riservato ai più giovani, agli studenti di ogni ordine e grado, ai nostri straordinari Ragazzi. *Vi invitiamo a realizzare: - Disegni...

Coronavirus e l’impegno delle Istituzioni
Articolo

Coronavirus e l’impegno delle Istituzioni

L’emergenza Coronavirus sta rimettendo in primo piano - quello che ad esse spetta sempre (e non soltanto in circostanze eccezionali, quali quella che stiamo vivendo in questi giorni) - Istituzioni territoriali della Repubblica preziose almeno quanto, di recente, ingenerosamente aggredite. Ci riferiamo alle Prefetture e ai Prefetti, a quella presenza discreta ma fondamentale dello Stato...

Rinnovo Quota Associativa 2020 – Perché Iscriversi
Articolo

Rinnovo Quota Associativa 2020 – Perché Iscriversi

Democrazia nelle Regole (DnR) è una Associazione di Promozione Sociale Nazionale (APS) iscritta nel Registro Nazionale del Ministero del Lavoro che da oltre 10 anni promuove e diffonde il valore delle Regole e della Civiltà in tutta Italia. Grazie al Protocollo d'Intesa con il Ministero dell'Interno e con il MIUR, abbiamo superato 1 milione e 500 mila...

Declinazione “relativa”di una tragedia
Articolo

Declinazione “relativa”di una tragedia

Guardando alla tragedia di Corso Francia, che ha insanguinato il Natale di Roma, viene da pensare alle diverse vittime che la hanno animata. A chi ha investito. A chi è stato investito. Alle tre famiglie coinvolte, fatte anche di Padri, di Madri, di Nonni e così via. Proprio da queste tre famiglie – dagli eventi...

UN PROTOCOLLO PER LA CULTURA DELLA LEGALITÀ ALLA SCUOLA ALBINO LUCIANI DI MESSINA
Articolo

UN PROTOCOLLO PER LA CULTURA DELLA LEGALITÀ ALLA SCUOLA ALBINO LUCIANI DI MESSINA

Un protocollo d'intesa per promuove la cultura della legalità e il rispetto delle regole tra i giovani è stato sottoscritto venerdì 22 novembre con il Prefetto di Messina  dr.ssa Maria Carmela Librizzi presso il 13° Istituto Comprensivo “Albino Luciani” di Messina grazie all'iniziativa dell'Associazione di Promozione Sociale “Democrazia delle Regole”. La stipula del protocollo si inserisce nell’ambito delle...

La mia salute. La mia vita. Laboratorio video
Articolo

La mia salute. La mia vita. Laboratorio video

La mia salute. La mia vita. Laboratorio gratuito nell'ambito dell'iniziativa Aper Europe: raccontami l'Europa organizzata dallo Europe Direct di Reggio Calabria a cura di: Associazione Democrazia nelle Regole tema: Diritto e Dovere alla salute dei cittadini europei numero massimo di partecipanti: 15 durata: 46 ore date: a partire dal 16 dicembre ISCRIVITI <clicca qui> EUROPE DIRECT <clicca qui> ...

Quel rettangolo verde chiamato Auschwitz
Articolo

Quel rettangolo verde chiamato Auschwitz

Gli ultimi giorni hanno messo l’uno accanto all’altra, surrealmente accomunandoli, due personaggi apparentemente così distanti tra loro come Mario Balotelli e Liliana Segre. La mia piccola competenza giuridica mi porta subito a quella “pari dignità sociale, senza distinzioni di sesso, di razza - [finché dura…: qualcuno vorrebbe eliminare questa parola; io sommessamente dissento] - ,...

Omicidi a Roma – Il Commento del Presidente Giulio Bacosi [AUDIO]
Articolo

Omicidi a Roma – Il Commento del Presidente Giulio Bacosi [AUDIO]

Più di qualcosa lega l’omicidio del Carabiniere Mario Cerciello Rega, risalente a poche settimane fa, a quello recentissimo di Luca Sacchi. In primo luogo, certo, la brutalità dell’esecuzione. Ma anche quelli che i tecnici chiamano “stupefacenti”; e che volgarmente tutti chiamiamo droga. Ancora, ad avvincere i due episodi sono i molti lati oscuri che li...