Un nostro intervento che ha consentito ad alcuni bambini siciliani di esercitare il proprio diritto allo studio. Un grazie particolare al nostro Alfio Cottone di Siracusa che ci ha dato la possibilità di essere di aiuto ai più fragili. Trenta I-pad sono stati consegnati ad altrettante famiglie di studenti dell’istituto Rizza di Siracusa. Potranno così...
Poliziotto muore a Napoli
Ascolta Giulio Bacosi, Presidente di Democrazia nelle Regole Le notizie che ci giungono da Napoli - dove un poliziotto è morto la notte scorsa nel tentativo di sventare la rapina ad un bancomat, investito a forte velocità dall’auto “contromano” dei malviventi – sono il poco incoraggiante segnale che la “ripresa” che tutti attendiamo non sarà...
IL TUO 5 X 1000 A DEMOCRAZIA NELLE REGOLE
Come sapete è un gesto semplice che non comporta costi per Voi e consente di dare un contributo importante alle nostre attività su tutto il territorio nazionale. Se volete promuovere valori come le Regole, l'Educazione Civica, la Formazione, gli eventi e le iniziative nelle Scuole, indicate nella vostra dichiarazione dei redditi il nostro CODICE FISCALE:...
Scuola e pandemia: quali sono gli scenari futuri?
Ascolta Giulio Bacosi, Presidente di Democrazia nelle Regole (ai microfoni dell'Agenzia Italia Stampa) A quanto ormai pare ragionevole almeno quanto verosimile, si tornerà a scuola a settembre. Dobbiamo fare un plauso ai nostri docenti e ai nostri ragazzi che - dall’oggi al domani, come vedo in presa diretta dalle mie figliole - si sono organizzati...
Strane coincidenze – ASCOLTA –
Giorni fa abbiamo ricordato il 6 aprile 2009, e il devastante terremoto dell’Aquila che vi si accompagnò. Il 6 aprile - diversi secoli prima, nel 1483 – era nato uno dei nostri più grandi artisti, Raffaello Sanzio. Sempre giorni or sono facevamo sommessamente notare come Raffaello sia nato e morto il medesimo giorno dell’anno, per...
Giulio Bacosi su MF: “Rispettare le regole per non farsi trovare impreparati”
Il rispetto delle norme di sicurezza e di igiene per allontanare l'epidemia inizia a dare segni incoraggianti. I dati recenti ci restituiscono una riduzione dei contagi, e questo è un segnale positivo che fa ben sperare anche se, come raccomandano gli esperti (e, mai come ora, fidarsi degli esperti e ignorare incompetenti e ciarlatani è...
Pasqua 2020 – #RestoACasa: L’Italia che ha Speranza
Una Pasqua particolare quella che abbiamo trascorso quest'anno a causa della pandemia e quindi del Coronavirus. Gli Italiani bravi sono rimasti a casa: un piccolo sacrificio, ma che in qualche modo ha permesso di riscoprire anche gli spazi essenziali in famiglia o con i propri cari. Ma con la mente e il cuore è possibile...
Buona Pasqua da Democrazia nelle Regole
Gli auguri del nostro Presidente Giulio Bacosi per una serena Pasqua di Risurrezione, quest'anno ancora più importanti vista la situazione. Una proposta per gli amici e i cives soci di Democrazia nelle Regole e un pensiero... in versi... per tutti voi!
Ricordando L’Aquila… nel 2009
Oggi è 6 aprile. Undici anni or sono, il 6 aprile 2009, ci siamo svegliati con una delle nostre più belle città sfigurata da un pauroso terremoto: a L’Aquila, tante giovani vite inermi strappateci di colpo dal “mostro” tellurico. In molti continuano a interrogarsi sul se, e fino a che punto, il relativo incombere potesse...
Pieni Poteri – Ascolta Giulio Bacosi
“Pieni poteri”. Non è la prima volta che sentiamo riecheggiare questa espressione. Ieri essa non solo è comparsa, ma si è financo “materializzata”, inverandosi in Ungheria. Quando campeggia l’emergenza, la storia insegna che la guardia non va abbassata. Dobbiamo allora elevare, ancora una volta, un Inno convinto alla nostra Costituzione e alle Istituzioni, in Italia...