Categoria: News

Clandestini, l’affitto equo «salva» dal favoreggiamento
Articolo

Clandestini, l’affitto equo «salva» dal favoreggiamento

Affittare a immigrati clandestini, il “favoreggiamento” scatta solo con il “profitto ingiusto”. Lo afferma la Corte di Cassazione, V sezione penale, con la sentenza n. 50665, pubblicata il 29 novembre 2016. Il Testo unico immigrazione (Dlgs 286/98), all’articolo 12, prevede come «(...) chiunque, al fine di trarre un ingiusto profitto dalla condizione di illegalità dello...

Evento COA – Accesso ai documenti amministrativi
Articolo

Evento COA – Accesso ai documenti amministrativi

Vi segnaliamo l’evento formativo gratuito ed accreditato al Consiglio dell’Ordine, organizzato e promosso dalla Associazione di Promozione Sociale “Democrazia Nelle Regole”, dal titolo: Accesso ai documenti amministrativi, che si svolgerà il giorno Venerdì 2 dicembre p.v. dalle ore 14 alle ore 16 presso la sala conferenze del Tar Lazio. Il docente incaricato, Avv. Gaia Beccaceci,...

Nello stalking di vicinato vittima sempre «credibile»
Articolo

Nello stalking di vicinato vittima sempre «credibile»

Atti persecutori in condominio: la Cassazione ha ormai definito i contorni dello stalking tra vicini, soprattutto sulla credibilità di chi ha fatto querela, accreditandola di fatto quando non si possano ravvisare «intenti calunniatori o contrasti economici». La sentenza 26878/2016 ha riconosciuto la fattispecie del reato di cui all’articolo 612 bis del Codice penale nella condotta...

La (proposta) riforma costituzionale in pillole
Articolo

La (proposta) riforma costituzionale in pillole

Il nostro Presidente Giulio Bacosi, ha redatto un piccolo testo per elencare in maniera sintetica, cosa propone la riforma costituzionale. Oltre a soffermarsi su alcuni articoli, oggetto della riforma, il documento analizza le disposizioni transitorie previste in particolare per il nuovo Senato, per i giudici costituzionali eletti dalla Camera dei deputati e dal Senato, nonché...