?43 Protocolli siglati con le Prefetture locali ?1000 seminari e incontri formativi ?1.000.000 di studenti incontrati ?condivisioni social e forum ✈️viaggi in tutta Italia ? cives soci presenti nelle regioni per la formazione ECCO OGGI COSA E' DEMOCRAZIA NELLE REGOLE "Da dieci anni andiamo nelle scuole e nei teatri per parlare di Regole ed Educazione per...
Convocazione Assemblea dei Soci
Tutti i soci sono invitati a partecipare all'Assemblea generale dell'Associazione che si terrà, in prima convocazione, il giorno 17 maggio ore 7.00 presso la sede sociale. Qualora non si dovesse raggiungere il numero legale, in seconda convocazione l'Assemblea si terrà il giorno 18 maggio ore 10,00 presso il Centro Studi Americani, in Via Michelangelo Caetani,...
“Civiltà del diritto, diritto alla Civiltà” Lo sport come scuola di regole per una civiltà del vivere comune
Si è svolto a Roma lo scorso 12 aprile l'edizione 2019 del FESTIVAL DELLA CIVILTA', incentrato quest'anno sul tema dello sport in relazione alla civiltà del diritto e diritto alla civiltà. A ospitare l'evento, il prestigioso salone d'onore del CONI. La giornata ha visto anche la firma del Protocollo d'Intesa tra il CONI e Democrazia...
Festival della Civiltà 2019 – In diretta dal Salone d’Onore del CONI (Roma)
Il tema di quest’anno è il diritto alla Civiltà e vuole evidenziare come, proprio a partire dalle regole nello sport, possa nascere una cultura diffusa di legalità esportabile in tutti i campi della vita umana. Come sappiamo bene, nessuno sport al mondo ha la complessità di regole come il golf e addirittura la Federazione impone,...
“Nostalgia degli dei. Una visione del mondo in dieci Idee” di Marcello Veneziani
“E se la massima realizzazione umana non fosse essere e sentirsi interamente liberi e sovrani del proprio agire e pensare, ma al contrario se fosse beatitudine e grandezza sentirsi nelle mani del destino, specchi che riflettono la sua luce, esecutori del superiore ordine del destino, o della sua benevola rappresentazione, la Provvidenza?” Potrei spendere molti...
Rinnovato il Protocollo d’Intesa nazionale tra Ministero dell’Interno e Democrazia nelle Regole
Il Capo di Gabinetto del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi e l’Avvocato dello Stato, Giulio Bacosi, fondatore di Democrazia nelle Regole (DnR), hanno sottoscritto al Viminale il rinnovo del Protocollo di Intesa tra il Ministero dell’Interno e l’Associazione di promozione sociale “Democrazia nelle Regole”. Il Protocollo, che ha la validità di 3 anni, è finalizzato a...
Costituzione ed Educazione Civica a Roma in una Scuola Primaria
L'educazione civica e la Costituzione spiegata e raccontata ad alcuni giovani protagonisti. DnR entra nelle aule di una Scuola Primaria, a Roma; lo farà domani, giovedì 21 febbraio alle ore 14.30, per incontrare gli alunni dell'Istituto Comprensivo Via Savinio 43 (Via Savinio 43). Il nostro Presidente Giulio Bacosi, con alcuni dei suoi collaboratori e referenti territoriali...
Cives primi a Siena: Coordinamento, Condivisione, Programmazione
Sabato 16 febbraio u.s. si è tenuto a Siena, l'incontro con i cives primi della nostra Associazione. Presenti i soci provenienti da quasi tutta Italia, molti anche coloro che erano in collegamento on demand. E' stata l'occasione per una nuova riunione di coordinamento, condivisione e programmazione dei corsi di formazione che si attiveranno nel corso...
IL TRICOLORE COMPIE 222 ANNI
Duecentoventidue anni e non sentirli! È questo il caso dei tre colori più famosi d’Italia che formano la nostra Bandiera: Verde, Bianco e Rosso. Il 7 gennaio è la data in cui si celebra la “Giornata nazionale della Bandiera”, istituita 22 anni fa (legge nº 671 del 31 dicembre 1996) al fine di ricordare la...
DnR è iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale
Democrazia nelle Regole è ufficialmente iscritta nel Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale! Si realizza uno dei sogni del nostro Presidente e dell'intero Consiglio Direttivo che da oltre 10 anni porta il valore delle Regole e della Civiltà in tutta Italia realizzando eventi e iniziative nelle scuole, per presentare e spiegare la Costituzione Italiana,...